Associazione di Volontariato

Ci vuole un albero

Il momento migliore per piantare un albero era venti anni fa, ma il secondo momento migliore.. è oggi!

2k

Alberi piantati nel 2024

0

Municipi coinvolti

4

Nuove piantine seminate

News

Chi Siamo

«Ci Vuole Un Albero» è un’associazione di volontariato no-profit nata da un’idea di un gruppo di amanti della natura con lo scopo di piantare alberi all’interno delle aree verdi del Comune di Roma  e contribuire alla crescita di una vera e propria “Foresta urbana” della capitale.

Abbiamo piantato 252 alberi nel 2024 e abbiamo l’obiettivo di piantarne 500 nel 2025. Ogni albero rappresenta una risorsa per la città, un passo verso un ambiente più sano e più verde.

Come funziona

Gli alberi li mettiamo noi!

Si tratta di piccole piante, di 1 o 2 anni di età, appartenenti alla famiglia delle Querce, principalmente Lecci, Sughere, Cerri, Roverelle, nate da ghiande raccolte direttamente sul territorio negli anni precedenti, per cui a Km Zero!

E li curiamo noi

I giovani alberi vengono monitorati e curati nei due anni successivi alla piantumazione. Quelli che non radicano vengono rimpiazzati l’anno seguente.

Perchè piccole piante

Utilizzare piccole piante aumenta le possibilità di attecchimento e riduce le necessità di acqua durante il periodo estivo.

La preparazione

Parallelamente raccogliamo le ghiande che danno vita alle nuove piantine, da utilizzare negli anni successivi

Perchè Piantare alberi?

  • Benefici ambientali:
    • Assorbono CO₂ e rilasciano ossigeno.
    • Contrastano il cambiamento climatico.
    • Migliorano la qualità dell’aria e riducono l’inquinamento.
  • Benefici sociali:
    • Creano spazi di aggregazione.
    • Favoriscono il benessere psicologico e fisico delle persone.
  • Benefici per la biodiversità:
    • Offrono habitat per animali e insetti.
    • Favoriscono l’equilibrio ecosistemico.

A chi ci rivolgiamo

Ai Municipi del Comune di Roma, ai comitati di quartiere e a tutti i singoli cittadini che vorranno aiutarci in questa iniziativa.

Il progetto è completamente a Costo Zero.

Occorre solo individuare le aree idonee alla piantumazione e avere l’autorizzazione da parte del Municipio competente.

La partecipazione e il coinvolgimento dei comitati di quartiere, delle associazioni e dei cittadini è fondamentale per la buona riuscita del Progetto poichè garantisce maggiore cura e controllo sulle aree rimboscate.

Abbiamo già realizzato diverse piantumazioni negli anni passati all’interno dei Municipi XIII, XIV e XV e ne stiamo programmando altre per il 2024 e per il 2025.

Progetti

Progetti realizzati nel 2024

Progetto Parco via Tieri (40 alberi piantati)

Progetto Parco Luciano Ricca (20 alberi piantati)

Vivaio Forestale presso Asilo per cani Canissimo (100 alberi piantati e 350 piantine seminate)

Vivaio Forestale presso Antico Monastero San Francesco (50 alberi piantati e 250 ghiande seminate)

Progetto Parco via G. B. Paravia (30 alberi piantati)

Piazza Ruggero di Sicilia (1 albero e 3 arbusti piantati)

Progetto presso Scuola Primaria Giovanni Soglian (8 alberi piantati)

Prendi parte al cambiamento

Puoi supportare i nostri progetti con una piccola donazione

Come diceva Piero Angela “Ognuno deve fare la propria parte” e noi ci stiamo provando!

Puoi fare anche tu la tua parte con una donazione e ci aiuterai ad acquistare materiale vivaistico e attrezzature necessarie per portare avanti le nostre iniziative. Grazie mille!

Beneficiario: Ci vuole un albero odv
IBAN: IT81U0306909606100000408790
Causale: Donazione

Contatti

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Privacy Policy *
Devi accettare i termini per procedere
19 - 2 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere

The Global Goals

Il Progetto rientra nell’ambito degli obiettivi dell’Agenda 2030

keyboard_arrow_up